Trento, 11 dicembre 2013
10122013sintini
Seconda stagione a Trento per Giacomo Sintini
(foto Trabalza)

Ritrovarmi a giocare per la prima volta un Trento-Piacenza dopo la finale scudetto dello scorso 12 maggio sarà sicuramente particolare ed emozionante: dopo quel giorno per me non sarà mai più una sfida come tutte le altre – ha confidato stamattina Jack Sintini al microfono di Radio Dolomiti durante la chiacchierata di mezzora in compagnia di Francesca Bertoletti - . Quella gara 5 è stata molto di più di una partita: una giornata indimenticabile che è entrata nella mia storia ed in quella di Trento, della Trentino Volley e dei suoi tifosi. Quando domenica al PalaTrento (ore 18, ndr) mi ritroverò di nuovo di fronte alle maglie Copra Elior, ai tanti avversari che ancora sono rimasti in quella squadra rispetto ad allora e mi accorgerò che stiamo giocando sul campo tricolore credo che proverò davvero sensazioni fortissime. Mi aspetto una bella risposta da parte del nostro pubblico, che ha saputo starci vicino anche ieri a Lugano grazie a quella quarantina di tifosi che ci hanno seguito dal vivo”.
La classifica di Serie A1 secondo me al momento rispecchia pienamente i valori emersi in questa prima parte di stagione – ha continuato il palleggiatore romagnolo - . Noi ci collochiamo subito dietro la stessa Piacenza e Macerata e non è un risultato banale; tutt’altro. Credo che il nostro cammino sia stato sino ad ora molto soddisfacente: c’era un gruppo nuovo da plasmare e ci siamo riusciti in breve tempo, facendo anche i conti con qualche brutta gara ma non perdendo mai lo spirito positivo che dobbiamo sempre avere. Credo molto nel valore dello spogliatoio, dello stare insieme, dell’unire le forze per un obiettivo condiviso. In qualsiasi sport di squadra fare gruppo é fondamentale e noi ci stiamo riuscendo piuttosto bene. Contro Lugano ieri sera abbiamo ritrovato la determinazione e l’atteggiamento corretto, riscattando la sconfitta di Vibo Valentia che comunque ci poteva assolutamente stare. Non possiamo essere sempre al massimo, ma non dobbiamo mai smettere di lottare e credo che anche in Calabria, pur perdendo, per lunghi tratti l’abbiamo dimostrato”.

Clicca qui per scaricare i file mp3 dell'intervista: prima parte, seconda parte

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa